2024-09-03
Utilizzando come fonte principale il libro di Sandra Bonsanti in figura, percorriamo gli anni in cui un Antistato si insinua nella Storia della nostra repubblica. Il "Piano di Rinascita" (vademecum dei piduisti) ha rappresentato un tentativo eversivo? E se sì, in che modo? Perchè il ritrovamento delle liste degli iscritti alla loggia di Licio Gelli ha creato un pandemonio nella politica italiana, tanto da portare a palazzo Chigi, (... vedi dettagli)
Dettagli Download2024-08-31
don Albino Bizzotto commenta le letture della domenica
Dettagli Download2024-08-30
In questa puntata de Gli Altronauti, continuiamo l’approfondimento sul tema della Fiducia, soffermandoci sulla fiducia in sé stessi, negli altri, e in particolare sull’impresa – che oggi più che mai sembra ardua – di nutrire Fiducia nel mondo che ci circonda…
Dettagli Download2024-08-29
LatinoAmericando: la dura vita che per diversi motivi hanno alcuni cubani ha come effetto l'arruolamento di un loro gruppo nell'esercito russo che combatte in Ucraina. Sono consapevoli a cosa vanno incontro o vengono ingannati? Lo chiediamo Carla Vitantonio, cooperante e autrice di Bolero Avana, che vive e lavora a Cuba. La seconda pagina la dedichiamo al datato attrito diplomatico fra il Nicaragua di Ortega e il Vaticano, con la novità di una tassa sull'elemosina decisa dal governo. [...]
Dettagli Download2024-08-27
A. Giacobbi commenta la situazione in cui riprenderà l'anno scolastico tra precari in numero record, nuovi immessi in ruolo con concorso riservato e non e dirigenti scolastici. Si affrontano i temi caldi del periodo a partire dalle criticità
Dettagli Download2024-08-24
don Albino Bizzotto commenta le letture della domenica.
Dettagli Download2024-08-23
Di ritorno dalla pausa estiva, in questa puntata de "Gli Altronauti" riflettiamo su alcuni temi che ci accompagneranno nel nuovo ciclo autunnale della trasmissione: in particolare, parliamo di astrazione dalla realtà, del senso di separazione – reale o illusorio? – dagli altri e dal mondo esterno...
Dettagli Download2024-08-22
LatinoAmericando: in questa edizione lasciamo da parte la strettissima attualità per ascoltare la prima parte della conferenza che il sociologo argentino Herrnán Ouviña ha tenuto, al Circolo Catai di Padova lo scorso aprile, per spiegare come un personaggio, fino a poco tempo fa del tutto sconosciuto, è arrivato col discorso estremista e fuori luogo alla presidenza dell'Argentina.
Dettagli Download2024-08-22
Cipolle (e i trucchi per l’alito), carote, meglio crude e bio (da “I magnifici 20 per le tue difese” – Ed. Sonzogno); che pesticidi cercare? A discrezione delle Arpa (da “Il Salvagente); concessioni: così svendiamo le sorgenti all’industria (da “Il Salvagente); sostanze tossiche in shampoo e creme, ancora sequestri: i marchi interessati (da www.lindipendente.online); Palestine Cola: la bibita contro il genocidio che sfida le multinazionali...
Dettagli Download2024-08-17
Abbiamo aperto la puntata di sabato 3 agosto insieme a Marta Dalla Via, che è intervenuta con noi in diretta telefonica. Drammaturga, attrice, regista, formatrice e fondatrice della compagnia Fratelli Dalla Via, nota per i loro spettacoli colti, ironici, pungenti, giocando in modo abile e intelligente con le parole, che le sono valsi diversi i premi e riconoscimenti durante il suo percorso artistico. Marta Dalla Via ci ha presentato gli spettacoli “The Doozies...
Dettagli Download2024-08-17
don Albino commenta le letture della domenica 18 agosto 2024
Dettagli Download2024-08-15
LatinoAmericando: continuano ancora oggi gli scontri fra i governi dell'Argentina e del Cile con i Mapuches. Da una parte, quest'ultimi vengono accusati di essere autori di fatti di violenza; dall'altra, i due Stati nazionali non rispettano le normative del Convegno 169 dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro. Chi sono e cosa sta succedendo con i casi di Héctor Llaitul Carrillanca e di Facundo Jones Huala? Per avere le ultime informazioni, ma anche per conoscere meglio questo [...]
Dettagli Download2024-08-12
Don Albino intervista M. Follesa sulla situazione della Pedemontana e di tutte le grandi opere gestite dalla regione Veneto e ora in buona parte a gravare sulle tasse del Veneto
Dettagli Download2024-08-10
don Albino Bizzotto commenta le letture della domenica 11 08 2024
Dettagli Download2024-08-08
LatinoAmericando: nata con un nobile proposito, oggi VenApp è diventata uno strumento di controllo e repressione del governo di Nicolás Maduro. Questa è sola una delle violazione dei diritti umani in Venezuela. Ne parliamo con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. Poi ci spostiamo in Colombia per fare un bilancio dei primi due anni di Gustavo Petro, tra successi e qualche fallimento. Ad analizzare per noi la situazione, il politologo colombiano esperto in diritti [...]
Dettagli Download2024-08-08
Frutti di bosco: freschi o nelle marmellate fatte in casa; “Mettiamo delle briglie ai test”. Torna una tentazione pericolosa (da “Il Salvagente”); mele, in Trentino un pieno di pesticidi (e di fondi) (da “Il Salvagente”); è la somma che fa il totale (ma non per i pesticidi) (da “Il Salvagente”); dentro la goccia (da “Il Salvagente”); il caso del benzene nelle aranciate (da “Il Salvagente”).
Dettagli Download2024-08-05
E. Serrano commenta la situazione politica e sociale del continente Latino Americano e dell'informazione su di esso
Dettagli Download2024-08-03
don Albino Bizzotto commenta le letture di domenica 03 08 2024
Dettagli Download2024-08-02
"L’uomo, fintantoché interpreterà e creerà il mondo basandosi su una descrizione che gli fu raccontata fin dal momento della nascita, e sulla quale si è 'personalizzato' e costituito come ente sensiente e razionale, non potrà avere accesso alla sua innata e potente Magia...".
Dettagli Download2024-08-01
LatinoAmericando: mancano ancora i risultati chiari ed inconfutabili delle elezioni in Venezuela, ma gli schieramenti pro e contro Maduro si sono già formati, mentre al momento il governo non ha ancora presentato i verbali che ne confermino la vittoria. La situazione non fa altro che accrescere la tensione sia all'interno del paese che in tutta la regione. In primo luogo ci colleghiamo con Carabobo per parlare con l'ingegnere Gonzalo Martínez. Poi dialoghiamo con il manager didattico [...]
Dettagli Download2024-07-26
Il processo di crescita da 1 a 7 anni consente alla Natura innata nell’uomo di modellare il bambino fornendogli le strutture e i necessari contenuti coscienziali per affrontare la vita sulla Terra...
Dettagli Download2024-07-25
LatinoAmericando: andiamo in Venezuela per seguire l'ultimo giorno di campagna elettorale per le presidenziali di domenica prossima, per le quali sono in lizza 10 candidati. I principali sono il presidente Nicolás Maduro ed Edmundo González Urrutia che vuole cacciare dal potere il chavismo dopo 25 anni. Ci racconta il panorama politico e le difficoltà della democrazia in quel paese, in diretta da Caracas, Maria Fernanda Zambrano, giornalista di Unión Radio. Poi ci trasferiamo in Perù [...]
Dettagli Download2024-07-25
Le tre ere alimentari (da “Cibi ultra processati” Ed. Vallardi); Uva nera: con buccia e semi (da “I magnifici 20 per le tue difese” Ed. Sonzogno).
Dettagli Download2024-07-23
Cosa sapete di anarchia e anarchismo? Due termini differenti nel significato e nella pratica. Di questo parla la trasmissione NSSI del 23 luglio alle 20,50. Attraversiamo 200 anni di storia del movimento anarchico, partendo dai suoi padri fondatori (Proudhon, Bakunin, Kropotkin, Malatesta, ...) e mettendo in guardia contro l'uso comune e distorto che si fa di questi termini. I mille pregiudizi sugli anarchici vanno analizzati e, dove possibile, eliminati. Perché per un (...vedi dettagli)
Dettagli DownloadPodcast Generator, è una soluzione di pubblicazione di podcast open source | Tema basato su Bootstrap