2024-01-02
Costi e danni ambientali di TAV e Pedemontana Veneta
Dettagli Download2023-12-31
Lo speciale: concludiamo il 2023 con il tema predominante da ottobre: la guerra a Gaza fra Hamas ed Israele, con tante vittime civili. Abbiamo fatto un collegamento in filo diretto con il valico di Rafah, limitrofo con l'Egitto, dove i palestinesi che scappano dalle bombe hanno affollato le strade. Un dramma nel dramma. A raccontarlo dalla città meridionale Sami Abu Omar, del Centro Culturale Vic Utopia, ed il signor Mohamed. Il tutto commentato dall'attivista e giornalista Patrizia Cecconi.
Dettagli Download2023-12-29
"Quanto patimento è concesso a un uomo che arranca nel suo stato di sonno? E quanta infinità è donata all’uomo risvegliato che nutre il suo Sol Invictus?"
Dettagli Download2023-12-28
Cosa sono le malattie del benessere? (www.lindipendente.online); una mela al giorno toglie il medico di torno: la scienza ora ha le prove! (www.lindipendente.online); è vero che i grani antichi una truffa del marketing? (www.lindipendente.online).
Dettagli Download2023-12-23
In questa seconda puntata affrontiamo un'altra causa di deforestazione, quella legata al traffico illegale di legname. Oltre a quello "normale" questo fenomeno coinvolge soprattutto i legni pregiati, come il teak e il palissandro, che hanno un grande mercato tra le persone che possono permettersi yacht faraonici o lussuose abitazioni, da riemnpire con pavimenti e mobili fatti con questi legni. Nonostante le leggi internazionali (soprattutto dell'UE) il traffico illegale (...vedi dettagli)
Dettagli Download2023-12-23
don Franco commenta il Vangelo di Natale
Dettagli Download2023-12-22
Abbiamo aperto questa puntata di Spazio Scenico insieme a Moira Mion, attrice, autrice, musicista e psicomotricista che è stata con noi in diretta telefonica per presentarci “Fiori per un nome di Battaglia”, scrittura in fieri sulle donne Resistenti di ieri e di oggi. Spettacolo che sarà in scena martedi 25 luglio all'interno della Festa Anpi di Limena. Molte storie hanno aspettato più di mezzo secolo perché la voce di chi le aveva vissute riuscisse a raggiungere il legittimo volume...
Dettagli Download2023-12-22
In questa puntata pre-natalizia, parliamo delle nostre percezioni errate, frutto di associazioni, elucubrazioni, o suggestioni distorsive a cui per meccanicità siamo continuamente indotti, e di come sviluppare invece l'Attenzione, la Presenza e il Portamento come strumenti primari dell’Essere Essenziale.
Dettagli Download2023-12-21
2023-12-23_2023_12_21latinoameriacando_noriforma_ch_proteste_ar
Dettagli Download2023-12-17
Lo speciale: Il 18 dicembre è stata la giornata internazionale per i diritti dei migranti e a Radio Cooperativa abbiamo analizzato la questione con l'aiuto del sociologo Ferruccio Gambino, dell'università di Padova, e dell'italo-eritreo Michele Fassina, voce storica di Radio Cooperativa. Poi siamo andati a Venezia dove una manifestazione ha chiesto uno stop ai bombardamenti ai danni dei civili palestinesi. A raccontarlo uno degli organizzatori, Khaled el Zaer, presidente della Comunità [...]
Dettagli Download2023-12-16
Don Albino Bizzotto commenta le letture di domenica 17 12 2023
Dettagli Download2023-12-15
“Gli Altronauti” è la rubrica radiofonica del Centro Culturale “Sei Altrove”, che si occupa di Evoluzione della Coscienza tramite un Lavoro pratico di Autoconoscenza...
Dettagli Download2023-12-15
Bilancio dell'annata cinematografica 2023. Con intervista a Giuseppe Davalli, direttore commerciale di Eagle Pictures.
Dettagli Download2023-12-14
Olive nere: molte di quelle che si acquistano al supermercato sono false (www.lindipendente.online); l’amido resistente: nutriente poco conosciuto ma prezioso per l’intestino (www.lindipendente.online).
Dettagli Download2023-12-12
Comincia una serie di tre puntate dedicate alla deforestazione. In questa parliamo di come gli incendi boschivi riducano la superficie arborea del pianeta, creando scompensi ambientali e climatici e danni spesso irreversibili all'economia delle zone colpite. Cerchiamo di capire come si sviluppano e perché, chi c'è dietro e se sia davvero possibile parlare di incendi spontanei. Piromani e delinquenti da una parte e imbecilli dall'altra (quelli che " (...vedi dettagli)
Dettagli Download2023-12-12
2023-12-13_2023_12_12_Attualita_ambientalismo_con_Tita_Fazio_e_Lisa_Clark
Dettagli Download2023-12-10
Is 40,1-5.9-11 ; Sal 84 ; 2Pt 3,8-14 ; Mc 1,1-8
Dettagli Download2023-12-09
Lucilla Giagnoni e Matilde Vigna sono state ospiti in questa puntata di sabato 9 dicembre di Spazio Scenico; due artiste pluripremiate che saranno prossimamente in scena in Veneto. Nella prima parte Matilde Vigna , che venerdì 15 dicembre sarà al Teatro Astra di Vicenza con “L' Ultima Figlia”. Uno spettacolo ironico e commovente, ripercorre i nodi cruciali del complesso rapporto tra una Figlia...
Dettagli Download2023-12-08
“Gli Altronauti” è la rubrica radiofonica del Centro Culturale “Sei Altrove”, che si occupa di Evoluzione della Coscienza tramite un Lavoro pratico di Autoconoscenza...
Dettagli Download2023-12-04
Si analizzano lo stato dell'arte del volontariato e delle associazioni sul territorio che si battono per l'ambiente e la società
Dettagli Download2023-12-03
I DOMENICA DI AVVENTO (ANNO B)
Dettagli Download2023-12-03
Lo speciale: L'aggressione israeliana contro i palestinesi è arrivata fino al sud della striscia di Gaza, facendo incrementare in modo esponenziale la quantità di civili uccisi. Intanto, non si ferma l'attacco dei coloni in Cisgiordania. In questa edizione sentiamo diverse testimonianze. In primo luogo intervistiamo la giornalista Wisal Abu Alia, che si trova nella capitale Ramallah, poi Al Laweh Abu Kuder al Muktar, presidente del comitato di rinnovamento a Gaza e attivista per i [...]
Dettagli Download2023-12-03
LatinoAmericando: il Venezuela dopo tanti anni ha l'obiettivo di riprendersi la regione di Esequiba oggi sotto il controllo della Guyana. Una mossa che trova il favore persino dell'opposizione al presidente Nicolás Maduro. Fino a quanto è disposto a rischiare il governo in questa impresa e quali sono le reazioni a livello internazionale? Ne parliamo in diretta da Caracas con la giornalista Geraldina Colotti. Poi ci colleghiamo con Montevideo per conoscere la storia del narcotrafficante [...]
Dettagli Download2023-12-01
Colloqui con i registi di due film sulla Prima Guerra Mondiale
Dettagli DownloadPodcast Generator, è una soluzione di pubblicazione di podcast open source | Tema basato su Bootstrap