2023-09-22
Informazioni e commenti sulla 80sima Mostra del Cinema di Venezia
Dettagli Download2023-09-22
L’essere umano è fatto di tre parti distinte, ognuna con un corpo a sé stante. Ciascuno di noi ha un corpo fisico, un’essenza che anima quel corpo e una personalità. La psicologia transpersonale, a guisa di antichi insegnamenti, insegna il “significato interiore” di queste parti e approccia gli esseri umani come esseri incompiuti, incompleti. La natura ci porta solo fino ad un certo punto, oltre il quale bisogna lavorare, conoscersi, per realizzare il proprio potenziale innato...
Dettagli Download2023-09-21
LatinoAmericando: sono passati 9 anni dal massacro di Ayotzinapa, in Messico. A distanza di tempo, sembra sempre più evidente, la complicità fra diverse forze statali per l'occultamento dei corpi dei 53 normalisti. Per parlare su questo e sull'estradizione negli USA di Ovidio Guzman, figlio del Chapo, ci colleghiamo con León da dove ci arriva la voce di Fabrizio Lorusso, dell'Università Iberoamericana. [...]
Dettagli Download2023-09-19
Il Vaticano è ricco o povero? Perché non esiste il suo PIL. Racconto la storia dello IOR, negli anni del pontificato (molto "birichino") di Papa Woytila e dei suoi accoliti, monsignor Marcinkus, Michele Sindona e Roberto Calvi, Quello che combina lo IOR in quegli anni (e anche dopo) rientra a buon diritto in un romanzo a tinte gialle molto scure, che sconfinano nel rosso sangue, quando Calvi viene assassinato, per questioni di solidi, in cui interviene anche la mafia (...vdi dettagli)
Dettagli Download2023-09-19
Tita Fazio parla dell'Ecofesta di Arzignano e del convegno ecologista che vedrà riunirsi i cittadini attivi nella difesa della salute di ambiente e territorio dalle politiche che stanno rovinando in maniera definitiva la nostra terra per un interesse economico spesso predatorio e speculativo. I medici per l'ambiente stanno scientificamente monitorando il legame tra le malattie dell'ambiente e le malattie dell'uomo. Caso eclatante è stato "i Pfas", ma altri se ne citano.
Dettagli Download2023-09-18
Antonio Giacobbi, ex preside e insegnante, affronta lo stato e le novità con cui riparte il nuovo anno scolastico e universitario. Dagli sforzi per l'inclusione nella formazione di tutti i ragazzi, alla fuga dei cervelli migliori, alla appetibilità della figura dell'insegnante come lavoro.
Dettagli Download2023-09-16
Ospiti di questa puntata di Spazio Scenico sono state le artiste Aida Talliente e Valentina Brusaferro, che sono intervenute in diretta telefoniva per presentarci due lavori che sabato 16 e domenica 17 saranno ospitati da Echidna Cultura, che vede la direzione artistica di Cristina Palumbo, curatrice e organizzatrice di eventi culturali che abbiamo ospitato in più occasioni. Valentina Brusaferro, attrice, regista, formatrice e performer...
Dettagli Download2023-09-14
LatinoAmericando: il governo di Boric ha ricordato i 50 anni del Golpe attirando diverse critiche anche dalla sinistra di un paese lontano da una pacificazione fra chi è contro la dittatura di Pinochet e chi ancora oggi la difende. Ai nostri microfoni dal Brasile ma appena rientrato da Santiago Alessandro Peregalli. Poi ci concentriamo sugli aspetti diplomatici e conosciamo coloro che venivano ospitati all'ambasciata italiana come rifugiati politici. A raccontarlo il console Enrico [...]
Dettagli Download2023-09-10
Lo speciale di Gustavo Claros: Fino al 16 settembre si svolge in diverse sedi a Padova la seconda edizione di LetteraMondo Fest, un modo di conoscere tramite la letteratura dei paesi d'origine le comunità straniere residenti in Italia. A raccontarlo l'organizzatrice Cadigia Hassan, della Comunità Corno d'Africa del Progetto LetteraMondo. Poi ci spostiamo in medio oriente per concentrarci sul caso di Khaled El Qaisi, lo studente italo-palestinese della Sapienza, fermato il 31 [...]
Dettagli Download2023-09-09
don Albino Bizzotto commenta: Mt 18,v15-20. Ez 33, v1-9. Rm13,6-10
Dettagli Download2023-09-08
Lo speciale: Dopo l'attacco di Hamas contro Israele, preoccupa la probabile durissima reazione delle forze di occupazione israeliane contro i civili palestinesi. Ci colleghiamo in diretta con Gaza per avere aggiornamenti. Poi passiamo all'analisi della situazione, anche all'interno della politica israeliana. Ci facciamo guidare dal professore Massimiliano Trentin, docente di Storia delle Relazioni Internazionali all'Università di Bologna. [...]
Dettagli Download2023-09-08
Le religioni hanno influenzato ed influenzano molti aspetti della vita sociale ed individuale, costituendo di fatto la base di ogni sistema di credenze, nonché della nostra morale. Eppure al di là della fede e della teologia, i loro insegnamenti e i loro riti non contengono solo indicazioni sulla natura del mondo esteriore, note alla maggioranza di noi, bensì anche sulla nostra natura interiore...
Dettagli Download2023-09-07
Richiami vari; bisfenolo A trovato nei pomodori pelati dalla rivista Oko-test; la guerra di Kellog’s alle misure anti-obesità del Messico; pomodori più dolci con la stevia dalla Corea; zucchero, stop ai personaggi dei cartoni su cereali e ...
Dettagli Download2023-09-07
LatinoAmericando: il Messico, attraverso la Corte Suprema di Giustizia, ha depenalizzato la pratica abortiva su tutto il territorio nazionale. La decisione coincide con la scelta di Claudia Sheinbaum come candidata alle presidenziali del partito al potere. Ci colleghiamo con Città del Messico per parlare con la femminista e traduttrice Clara Ferri. Lunedì prossimo si compiranno 50 anni dal Golpe contro Salvador Allende e noi abbiamo intervistato due ex esiliati politici [...]
Dettagli Download2023-09-05
Questa puntata di NSSI si occupa di un giovane uomo, uno scienziato incredibilmente dotato, un genio alla pari di Newton e Galileo, per usare le parole del suo capo Enrico Fermi. Quest'uomo scompare misteriosamente nella primavera del 1938 senza lasciare alcuna traccia. Nessuno sa dove e come sia finito. La sua persona viene semplicemente "cancellata dalla storia". In questa puntata di NSSI vi racconto la sua storia, i suoi rapporti in un momento difficile, sia da un (...vedi dettagli)
Dettagli Download2023-09-02
Nella prima parte di Spazio Scenico è intervenuto con noi in diretta telefonica Ermes Pozzobon socio fondatore e membro dell' Associazione Combinazioni, che ci ha presentato il programma di Combinazioni Festival 2023 che si intitolerà “Libertà va cercando, ch’è sì cara”. Tra il 7 e il 17 settembre nei Comuni di Montebelluna, Trevignano, Volpago del Montello e Crocetta del Montello sono in programma decine di appuntamenti, confronti con personalità...
Dettagli Download2023-09-02
Don Albino Bizzotto commenta: Ger 20,7-9. Rm 12,1-2. Mt 16,21-27
Dettagli Download2023-09-01
"Il pensiero funziona per intenzione. Richiede di piegare e governare i sogni ad occhi aperti in una linea di pensiero che abbia uno scopo e una direzione univoca. Per pensare, dobbiamo affrontare la massa di materiale associativo che circola nella nostra mente, indagarlo, setacciarlo metodicamente e ridurlo a una conclusione essenziale…”.
Dettagli Download2023-08-31
LatinoAmericando: facciamo una carrellata della situazione in diversi paesi centroamericani. Partiamo dal Nicaragua e l'espropriazione di una università gesuita da parte del governo di Ortega. Poi andiamo in Guatemala dove la strada di Bernardo Arévalo verso l'insediamento alla presidenza si preannuncia in salita per l'attacco al suo partito Semilla. E ci fermiamo a Panamá dove la siccità minaccia il traffico marittimo che attraversa il famoso canale. A guidarci il giornalista di [...]
Dettagli Download2023-08-29
Lisa Clark, Francesco Vignarca, don Albino Bizzotto presentano la storia della nascita della armi nucleari e dei danni permanenti o meno causati dagli esperimenti per mettere a punto la bomba e delle esplosioni a Hiroschima e Nagasachi. Le ultime iniziative nazionali e internazionali, la rete di associazioni che sono impegnate a vincolare gli stati all'attuazione del disarmo nucleare globale
Dettagli Download2023-08-26
don Albino Bizzotto legge e commenta: Is 22, 19-23. Rm 11, 33-36, Mt 16, 13-20
Dettagli Download2023-08-25
"Essere davvero operativi nel mondo, non vuol dire avere una famiglia, un lavoro e una posizione sociale, ma equivale a mettere in pratica ciò in cui davvero si crede". Questo spunto apre la settima stagione degli Altronauti, dopo la pausa estiva che ha contrassegnato la chiusura della stagione 2022-2023. Yapos lo commenta alla luce dell’esperienza formativa vissuta nel centro Altrove a contatto con gli insegnamenti di Hermes e con il Gruppo.
Dettagli Download2023-08-24
A Carrefour-Fueilles, in Haiti, ci sono stati tre giorni di violenza continua, causati da un gruppo delinquenziale che ha provocato lo sfollamento di ben 10.000 persone verso la capitale Port-au-Prince, aggravando ancor di più una situazione di vite precarie e fame. Ne parliamo con Roberto Codazzi, uno dei massimi esperti italiani di quel paese nonché cooperante e curatore del libro "Haiti: il terremoto senza fine" edito da People. Poi viaggiamo verso la musica messicana interpretata in [...]
Dettagli Download2023-08-19
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo avuto il piacere di conoscere e ospitare Matilde Vigna, attrice ,autrice rodigina, Premio ubu 2019 che è intervenuta in diretta telefonica nella prima parte di trasmissione e con cui abbiamo parlato di due spettacoli: Una riga nera al piano di sopra (monologo per alluvioni al contrario), il suo primo lavoro come autrice; uno spettacolo che parla alle nuove generazioni...
Dettagli DownloadPodcast Generator, è una soluzione di pubblicazione di podcast open source | Tema basato su Bootstrap