2025-02-07
Nel nostro Universo, ogni transizione tra due stati di coscienza genera attrito e nell’uomo tale scontro di forze è vissuto come sofferenza; in particolare ciò avviene quando la paura di essere sopraffatti, l’attaccamento al passato, la sfiducia nelle proprie capacità, o l’ansia esuberante di primeggiare, creano tensioni, conflittualità interiori o false aspettative.
Dettagli Download2025-02-06
LatinoAmericando: quale è lo stato dell'arte nel rapporto fondamentale fra il Messico e gli Stati Uniti, dopo le aspre polemiche fra Donald Trump e Monica Scheinbaum? Lo chiediamo al giornalista Andrea Cegna. Intanto il neo Segretario di Stato statunitense Marco Rubio ha scelto il Panama e El Salvador come i primi paesi da visitare? Nel primo caso c'è la questione del Canale; nel secondo, invece, ci sarebbe l'incarceramento dei prigionieri stranieri negli Stati Uniti che non sono [...]
Dettagli Download2025-02-04
don Albino intervista il giudice Vittorio Borraccetti sugli attriti tra potere politico e potere giudiziario e sulle possibili ripercussioni democratiche. l'Intervista è l'occasione per analizzare la questione migranti, la separazione delle carriere dei magistrati e altre questioni come terreno di scontro tra i due poteri e la ricerca di prevaricazione di una parte sull'altra.
Dettagli Download2025-02-04
Negli anni attorno al 1900 e fino alla prima guerra mondiale, l’emigrazione verso le Americhe è stata decisamente massiccia. In questo periodo il migrante si sposta dai paesi latini (soprattutto Brasile e Argentina) più a Nord, verso gli Stati Uniti. Qualcuno ha calcolato che 30 milioni di Europei abbiano intrapreso questo viaggio. Tra loro ci sono molti italiani, a centinaia di migliaia. Si muovono dal Nord, come hanno sempre fatto, ma adesso anche dal Sud. Perché? (...vedi dettagli)
Dettagli Download2025-02-01
don Albino Bizzotto legge e commenta le letture di domenica 2 febbraio 2025
Dettagli Download2025-02-01
In questa puntata abbiamo avuto con noi in diretta telefonica Marta Cuscunà e Erica Mou, due note e straordinarie artiste poliedriche e pluripremiate. Abbiamo iniziato insieme a Marta Cuscunà che ci ha presentato il suo ultimo lavoro intitolato: Corvidaee Sguardi di Specie che ha portato in scena al Teatro Astra di Vicenza. Nella seconda parte Erica Mou ci ha presentato il suo ultimo album Cerchi, settimo nella sua discografia, il suo secondo romanzo...
Dettagli Download2025-01-31
La vita dell’individuo che sta percorrendo un sentiero di Trasformazione attraversa crisi profonde. Le crisi non devono spaventare, sono soglie che dobbiamo attraversare: ciò in cui possiamo inciampare, cadere e rimanere feriti, in molti casi è inevitabile, e forse propedeutico al Percorso stesso.
Dettagli Download2025-01-30
LatinoAmericando: Donald Trump ha mantenuto la promessa elettorale di rispedire immigrati al Paese di origine. I latinoamericani sono il bersaglio principale di questo pensiero. Sulle cause e le conseguenze di questo gesto plateale ne parliamo con il professore Stefano Luconi, autore del libro uscito di recente "«Nazione di immigrati» o «fortezza America»? Gli Stati Uniti e le minoranze etniche nel XXI secolo". Poi vediamo le conseguenze nel rapporto fra gli USA e la Colombia, con la [...]
Dettagli Download2025-01-27
don Albino Bizzotto intervista il medico pediatra che è stato sul campo per analizzare la sistematica distruzione di strutture ospedaliere nella Striscia di Gaza da parte dell'esercito israeliano in seguito alla guerra scoppiata dopo il 7 ottobre 2024. A partire dall'esperienza e dalla testimonianza del pediatra uno spaccato della realtà di Gaza
Dettagli Download2025-01-25
don Albino Bizzotto legge e commenta le letture di domenica 26 gennaio 2025
Dettagli Download2025-01-24
Cineforum di Montagnana - La Giornata della memoria al cinema -
Dettagli Download2025-01-24
Molte antiche tradizioni, inclusi i Vangeli, parlano del Risveglio come prerequisito per la trasformazione. Termini come “vegliate”, “essere vigili” o “stare svegli” simboleggiano la necessità di una consapevolezza più ampia. Ma come possiamo davvero svegliarci?
Dettagli Download2025-01-23
LatinoAmericando: il narcotraffico fra gli il Messico e gli Stati Uniti serve come elemento di discriminazione verso i migranti che arrivano dall'America Latina negli USA. Ma di cosa si tratta e quanto importante è il traffico di stupefacenti? Analizziamo il fenomeno insieme al professore Federico Varese, del Nuffield College, University of Oxford. La seconda pagina la dedichiamo alla Colombia, dove la Defensoría del Pueblo parla del fatto che al momento ci sono 32.000 sfollati interni [...]
Dettagli Download2025-01-21
In questa puntata parliamo di razzismo, ma non citando Vannacci e i suoi sproloqui, ma raccontando la storia di una organizzazione che ha fatto del razzismo, ma non solo del razzismo, la propria bandiera. Un’organizzazione che è nata 160 anni fa, giorno più giorno meno, e ha avuto tre vite diverse, la prima dopo la metà dell’800, la seconda all’inizio del '900 e la terza negli anni ’50 e ’60. In questa puntata ne scopriamo l’origine, le motivazioni politiche (...vedi dettagli)
Dettagli Download2025-01-18
Ospiti di questa puntata di Spazio Scenico sono stati gli artisti Paola Fresa e Cèsar Brie che sono intervenuti in diretta telefonica. Abbiamo aperto la puntata insieme a Paola Fresa, (Accademia Perduta Romagna Teatri), che ci ha presentato lo spettacolo che ha portato in scena al Teatro Ferrari di Camposampiero (PD): “P come Penelope”, di cui è autrice e attrice, e con cui ha vinto il Premio Nazionale Franco Enriquez 2024. Nella seconda parte abbiamo ascotato Cèsar Brie...
Dettagli Download2025-01-17
Un processo di Trasformazione interiore non può essere comprato o trasmesso a pagamento da un illuminato, da un 'coach', o da un “trainer olistico”: è il richiamo interiore che educa l’uomo alla vera Via dell’Essere...
Dettagli Download2025-01-16
LatinoAmericando: dopo qualche breve aggiornamento sul caso di Alberto Trentini, fermato in Venezuela, andiamo a Cuba per conoscere meglio cosa vuol dire non essere più nella lista statunitense di paesi sponsor del terrorismo. In cambio gli USA chiedono il rilascio di prigionieri politici. Ma chi sono questi? Per saperne di più ci colleghiamo con la capitale cubana per parlare con Carla Vitantonio, cooperante e ricercatrice, nonché autrice del libro "Bolero Avana". Nella seconda [...]
Dettagli Download2025-01-10
Il cinema tra due anni
Dettagli Download2025-01-10
In un Percorso di Autoconoscenza, l’Ignoranza si manifesta sotto forma di 4 aspetti fondamentali: egoismo, attaccamento, avversione e cieca ostinazione.
Dettagli Download2025-01-09
LatinoAmericando: la minaccia di Trump di riprendersi il canale di Panama aumenta le tensioni. Per capire le reazioni dei panamensi e gli interessi della Cina che avrebbero provocato le dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, ci colleghiamo col Paese Centroamericano per parlare con Priscilla Vásquez, dirigente di Propuesta Socialista. Poi ci spostiamo in Venezuela il giorno delle proteste contro Nicolás Maduro, prima che riassuma per la terza volta la carica di [...]
Dettagli Download2025-01-09
Kefir: come prepararlo a casa (da “I magnifici 20 per le tue difese” – Ed. Sonzogno); influenza aviaria: stop ai negazionisti. Il virus potrebbe mutare e diventare più infettivo per l’uomo; i veri rischi del latte crudo: serve un avviso...
Dettagli Download2025-01-07
Durante queste feste natalizie, papa Francesco ha provveduto ad aprire le quattro porte sante delle quattro basiliche romane. Con questo rito ha dato inizio all’Anno Santo 2025. Cosa significa? Cosa succede durante i prossimi 12 mesi? Quali azioni devono compiere i fedeli e cosa avranno in cambio? Questa puntata di NSSI si occupa proprio del Giubileo, cercando, per cominciare, di fare chiarezza sui termini. Scopriamo così che Giubileo e Anno Santo non sono affatto la stessa (...vedi dettagli)
Dettagli Download2025-01-04
Ospite della prima diretta 2025 di Spazio Scenico è stata Giulia Pont, attrice, autrice e formatrice teatrale, che ci ha presentato lo spettacolo “Non tutto il male viene per nuocere, ma questo si”, che sarà in scena domenica 12 gennaio ai Carichi Sospesi di Padova, all'interno della nuova stagione teatrale “Dritti al cuore”. Nella seconda parte abbiamo riascoltato un'intervista a Marco Tizianel, attore dello spettacolo”63 azioni”, che sarà in scena domenica...
Dettagli Download2025-01-03
"... L’umanità imparerà che la Verità giace in ogni atomo del cosmo, che la separazione è un’illusione e che ogni forma del creato è il simulacro di un’unica Realtà..."
Dettagli DownloadPodcast Generator, è una soluzione di pubblicazione di podcast open source | Tema basato su Bootstrap