2024-10-11
Per evolvere e crescere come Essenze, abbiamo bisogno di vivere delle “notti oscure”, periodi in cui emozioni come l’ansia, l’afflizione, lo scoraggiamento e la disperazione si impossessano di noi, perturbando l’animo al fine di “cucinare” il nostro ego...
Dettagli Download2024-10-10
LatinoAmericando: Martín Caparrós è fra i giornalisti più importanti dell'Argentina. E' co-fondatore del quotidiano "Página 12" e oggi scrive per "El País" de España dove oggi vive. E' autore di numerosi libri, pubblicati anche in Italia, come ad esempio "La fame". In esclusiva ci spiega perché l'Argentina di Milei è crollata economicamente e ci anticipa qualcosa sul suo nuovo libro in uscita. Dall'altra parte in Colombia Petro ha affermato questa settimana che "è iniziato un [...]
Dettagli Download2024-10-04
Quando iniziamo a studiare la nostra funzione emotiva, ci imbattiamo in un atteggiamento di fondo che rende particolarmente difficile osservare le emozioni. Il loro stesso sorgere ci travolge. Sembrano così giustificate: “Adoro questo”, o “Non sono d’accordo con questo”, o “Non ce la faccio più, è troppo” (o “è troppo poco”), ecc. Siamo ciechi alla possibilità di poter reagire in qualsiasi altro modo...
Dettagli Download2024-10-03
LatinoAmericando: il governo di Javier Milei intende togliere fondi all'università. Per questo si sono svolte delle imponenti manifestazioni molto partecipate per difendere l'educazione pubblica. Ora la palla passa al parlamento. Il tutto mentre la povertà ha raggiunto il 52,5% della popolazione, salendo del 11,5% dall'insediamento di Milei. Lo racconta per noi Dario Clemente, professore all'Universidad de San Martín. Ascoltiamo anche il racconto del Maestro di Tango Brujo Walter Cardozo[...]
Dettagli Download2024-10-03
2024_10_03tavola.mp3Cicoria: una famiglia con puntarelle e radicchi, spinaci: da cuocere...
Dettagli Download2024-10-01
Che ne dite se, una volta tanto, trattiamo un tema leggero? Senza morti ammazzati, storie contorte, corrotti e corruttori …? Questa puntata di NSSI è dedicata ad uno scrittore e scienziato fantastico, uno che ha inventato parte della fantascienza, intesa come letteratura, Isaac Asimov. Ha scritto racconti e romanzi dagli anni 30 fino alla sua morte, avvenuta nel 1992. Le storie che ci ha regalato ti catturano, ti portano in un mondo incredibile, fatto di robot, di (...vedi dettagli)
Dettagli Download2024-09-28
Anna Tringali, Giacomo Rossetto (Teatro Bresci) e Alessio Nardin (Accademia Duse di Asolo), sono gli artisti che abbiamo avuto il piacere di ascoltare in diretta telefonica. Nella prima parte Anna Tringali e Giacomo Rossetto ci hanno presentato il loro ultimo progetto teatrale “Il Sequestro, gli 831 giorni di Carlo Celadon” che ha debuttato a giugno a Scene di Paglia Festival che è coproduttore, e con la drammaturgia di Marco Gnaccolini. Nella seconda parte Alessio Nardin...
Dettagli Download2024-09-28
don Franco Scarmoncin commenta le letture della domenica 29 settembre 2024
Dettagli Download2024-09-27
"Benedetto sia colui che non spera in nulla, che non ha pretesa alcuna, che si limita a guardare la propria rettitudine e onestà. L’equilibrio che sorge da tale assenza è equanimità, è purezza d’intento, retto pensiero, giusta azione..."
Dettagli Download2024-09-26
LatinoAmericando: il 26 settembre di 10 anni fa ad Ayotzinapa, stato di Guerrero, 43 studenti vengono fatti sparire marcando un prima e un dopo nella storia recente del Messico. Con innegabili conseguenze politiche e sociali soprattutto per la mancanza di giustizia. Ci colleghiamo con León per capire, dal professore e giornalista Fabrizio Lorusso, come ricorda questa tragedia il Messico e cosa potrebbe fare al riguardo Claudia Sheinbaum, la futura presidente. La seconda parte la [...]
Dettagli Download2024-09-24
don Albino Bizzotto intervista I. Simonaggio sul capolarato in Italia. Gli italiani sottovalutano il fenomeno per ignoranza dei dati e credono che sia un problema del sud. Invece emerge che il Veneto è una delle regioni in cui è più presente e diffuso capillarmente. I dati sono del ministero dell'interno. I settori operativi in cui il capolarato è più diffuso sono la logistica, l'edilizia, la cura alla persona, ma sono coinvolti anche i "colletti bianchi".
Dettagli Download2024-09-23
don Albino Bizzotto e Lisa Clark analizzono il nuovo decreto sicurezza proposto dal governo. Quali conseguenze e quali pene per le manifestazioni non autorizzate e volute dalla pubblica amministrazione?
Dettagli Download2024-09-21
don Albino Bizzotto commenta il vangelo di domenica 22 settembre 2024
Dettagli Download2024-09-20
Informazioni e commenti sull'ultima edizione della Mostra del cinema
Dettagli Download2024-09-20
Ambizione e Aspirazioni sono animati dalla stessa natura; il desiderio. Quando il desiderio nutre la personalità egoica rivolta all'esterno di sè genera l'AMBIZIONE; qualità funzionale alla natura predatoria umana. Quando il desiderio è animato dall'Essenza, rivolto all'interno di sè, genera l'ASPIRAZIONE; qualità funzionale alla natura spirituale umana...
Dettagli Download2024-09-19
LatinoAmericando: è partita una carovana di migranti dal sud del Messico verso gli USA per arrivare prima dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, mentre sono in discussione i dazi doganali che la nuova amministrazione potrebbe applicare. Ci colleghiamo col Distretto Federale per parlarne con la traduttrice Clara Ferri. Poi andiamo a conoscere un gruppo formato da poco, Cuerdas Trio, che si esibirà questo sabato allo Spazio Gershwin di Padova. Al microfono il charanghista [...]
Dettagli Download2024-09-19
LatinoAmericando: da tempo i rapporti fra l'ex presidente della Bolivia Evo Morales e quello attuale Luis Arce sono incrinati. Il primo figura fra gli organizzatori di una marcia verso La Paz per chiedere le dimissioni del secondo. Ci colleghiamo con la capitale per parlarne in diretta con il cooperante internazionale Alberto Schiappapietra. Poi facciamo un accenno su una mostra fotografica sulla Bolivia, che si svolge a Padova, e sul commercio equo e solidale. Ce ne parla Benedetta [...]
Dettagli Download2024-09-17
Chi non conosce Sandro Pertini? Qualcuno lo ha vissuto, forse lo ha visto di persona, qualcuno lo ricorda in mezzo alle macerie dell’Irpinia, altri sugli spalti del Bernabeu ad esultare per il mondiale di calcio vinto da Bearzot. I più giovani forse lo conoscono poco, anche se il suo nome compare in molte canzoni di cantanti famosi, come Toto Cutugno, Antonello Venditti e altri ancora. In rete le sue dichiarazioni e interviste sono ovunque. NSSI vi raccontai la storia (...vedi dettagli)
Dettagli Download2024-09-14
Due ospiti in questa puntata di Spazio Scenico: l' artista Beppe Casales che nella prima parte ci ha presentato “400”, il suo ultimo progetto Teatrale che ha debuttato a maggio, mentre nella secoda parte abbiamo conosciuto il Teatrino di Via Pasini di Marghera, insieme alla responsabile produzioni Beatrice Manente (Associazione Atto Gentile).
Dettagli Download2024-09-13
Una persona in cerca di conoscenza di sé è chiamata Cercatore. Un Cercatore che mette in pratica la conoscenza di sé è chiamato Praticante. La maggior parte dei cercatori è riluttante ad adottare un approccio definito e fondato alla propria ricerca, il che significa che continuano a cercare senza mai trovare...
Dettagli Download2024-09-12
LatinoAmericando: in memoria resta qualche risultato positivo in economia ma anche tanti casi di corruzione e violazione dei diritti umani. Era libero solo per una amnisti umanitaria. Ma l'ex presidente del Perù Alberto Fujimori rimane una delle storie più controverse del Paese andino. A raccontarlo la dottoressa di origine peruviane Lianet Camara. Poi ospitiamo il giornalista e scrittore Raúl Zibechi che critica l'idea di rapportare il regime di Nicolás Maduro con la sinistra. E ci [...]
Dettagli Download2024-09-06
"...Come personalità tu sei il prodotto del condizionamento che hai maturato crescendo, e se continui a perpetrare questo modo di fare e di essere, questo atteggiamento tenderà a disumanizzarti sempre più, rendendoti...
Dettagli Download2024-09-05
LatinoAmericando: la giustizia brasiliana ha deciso di stoppare "X" sul suo territorio e oggi si trova impegnata in una battaglia legale. Il tutto a causa di alcuni account che Elon Musk si rifiuta di eliminare, con conseguenze per chi lavora utilizzando questa rete sociale. A spiegare la situazione il docente universitario e profondo conoscitore del Brasile Alessio Surian. E poi intervistiamo un fratello di Ernesto "Che" Guevara, Ramón, che vive in Italia e ci racconta la storia della [...]
Dettagli Download2024-09-05
Richiami vari; “Niente analisi per associazioni e giornali”, quando i test spaventano (da “Il Savagente”); pasta a nuovo (da “Il Savagente”); perché l’uovo ha perso il colesterolo (da “Il Savagente”); chips vegetali, è allerta acrilammide (da “Il Savagente”); come muoversi in cucina per ridurre i rischi (da “Il Savagente”); Lollobrigida: i costi degli allevamenti estensivi 10, 20, 30 volte di più! Ma i conti sono sbagliati...
Dettagli DownloadPodcast Generator, è una soluzione di pubblicazione di podcast open source | Tema basato su Bootstrap