Perché è cambiato il sito

Nella speranza che possiate continuare a seguirci, vi diamo il benvenuto e vi auguriamo buona navigazione, senza dimenticare che questo sito rappresenta Radio Cooperativa, che potete sostenere, utilizzando i metodi indicati in queste pagine.
Grazie a tutti e a presto.
Diritti e attualità: 25 marzo

Buon ascolto!
Vi aspettiamo venerdì 25 marzo alle 15.50
Martedì 22 marzo: Noncicredo e Infinitamente Blues

Nella prima (ore 20,50) potrete gustarvi un film ... beh non è proprio così: si tratta della trasposizione in radio di un documentario del 2015, intitolato "Domani", nel quale alcuni giovani cineasti hanno messo assieme tutte le cose buone che nel mopndo servono per attenuare la crisi ambientale. Ci sono proposte di grande interesse in ogni campo, dal cibo alla finanza. La scelta è fatta per dare un po' di respiro all'ansia che tutti noi stiamo vivendo, intrappolati tra crisi energetica, bollette alle stelle, crisi ambientale e una guerra, assurda come tutte le guerre, che mostra morti e macerie ogni giorno che passa.
In questa puntata la prima parte del documentario, la seconda tra due settimane.
Anche Infinitamente blues (ore 22,30) tiene conto della situazione e propone per questa serata una scaletta di canzoni contro le guerre, la maggior parte italiane, mentre di quelle straniere potrete ascoltare il testo tradotto.
Vi aspettiamo, martedì 22 gennaio dalle 20,50 a mezzanotte
Diritti e attualità: 11 marzo

Buon ascolto!
Vi aspettiamo venerdì 11 marzo alle 15.50
23 febbraio: Wolf saluta e se ne va!
E, purtroppo, questa è proprio l'ultima avventura del commissario Wolf che va in onda. Si intitola "I promessi sposi" ... no, tranquilli, il buon Alessandro Manzoni non c'entra, non ci sono nè la peste nè l'avvocato Azzeccagarbugli. Eppure, anche in questa ultima storia, di fatti strani (anzi direi molto strani) ne succedono un sacco.
Ovviamente c'è di mezzo un matrimonio, ma di chi?
E dove è finito lo sposo, scomparso e introvabile?
E chi diavolo è questo misterioso stilista che sta vestendo la sposa?
Ci vuole un po' di pazienza per venirne a capo ... oppure no?
Il clamoroso finale, così sorprendente, è davvero degno della fantasia di Raffaella Passiatore, l'autrice di questi racconti che hanno riempito di risate e di pathos (sic) gli ultimi sei mesi a Radio Cooperativa.
Ovviamente c'è di mezzo un matrimonio, ma di chi?
E dove è finito lo sposo, scomparso e introvabile?
E chi diavolo è questo misterioso stilista che sta vestendo la sposa?
Ci vuole un po' di pazienza per venirne a capo ... oppure no?
Il clamoroso finale, così sorprendente, è davvero degno della fantasia di Raffaella Passiatore, l'autrice di questi racconti che hanno riempito di risate e di pathos (sic) gli ultimi sei mesi a Radio Cooperativa.
Sarà l'occasione per salutare tutti e ringraziare per l'accoglienza così calorosa che avete riservato alla trasmissione.
Da Raffaella, Ella, Marco e Mario il grazie più sentito e un abbraccio molto affettuoso a tutti, proprio tutti!
Intanto però, vi aspettiamo alle 20,30 di mercoledì 23 febbraio.
Vi ricordo che tutte le puntate, già andate in onda, sono in podcast sul sito noncicredo.org/podcastwolf.
Da Raffaella, Ella, Marco e Mario il grazie più sentito e un abbraccio molto affettuoso a tutti, proprio tutti!
Intanto però, vi aspettiamo alle 20,30 di mercoledì 23 febbraio.
Vi ricordo che tutte le puntate, già andate in onda, sono in podcast sul sito noncicredo.org/podcastwolf.
Vi aspettiamo, mercoledì 23 febbraio alle 20,30
Diritti e attualità: 25 febbraio

Buon ascolto!
Vi aspettiamo venerdì 25 febbraio alle 15.50
Zerda - 9 febbraio

Siamo alla penultima puntata delle avventure del commissario Wolf. Questa volta dobbiamo dire che la vicenda narrata dai nostri attori è probabilmente la più drammatica di tutte, con grandi sorprese e colpi di scena a non finire. Entreremo in un conflitto tra i poteri forti dello stato di Zolandia e i nostri eroici amici, Wolf e il criceto Winston, mentre Mario avrà un ruolo decisamente importante per potrare a termine l'avventura ... e questa volta non si tratterà di ricette.
Il titolo è "Zerda", che diventa protagonista dell'avventura in un modo decisamente straordinario, come solo la fantasia di Raffaella Passiatore poteva immaginare.
Vi aspettiamo dunque alle 20,30 di mercoledì 9 febbraio.
Cercate di esserci, ne vale davvero la pena.
Vi ricordo che tutte le puntate, già andate in onda, sono in podcast sul sito noncicredo.org/podcastwolf.
Il titolo è "Zerda", che diventa protagonista dell'avventura in un modo decisamente straordinario, come solo la fantasia di Raffaella Passiatore poteva immaginare.
Vi aspettiamo dunque alle 20,30 di mercoledì 9 febbraio.
Cercate di esserci, ne vale davvero la pena.
Vi ricordo che tutte le puntate, già andate in onda, sono in podcast sul sito noncicredo.org/podcastwolf.
Vi aspettiamo, mercoledì 9 febbraio alle 20,30
Il cucciolo - 26 gennaio

Cari amici, che seguite le avventure del commissario Wolf, stiamo scendendo purtroppo la china che porta all'ultima puntata. Ancora tre deliziose avventure e poi sapremo come le tante storie si annodano tra loro e vanno a finire. Mercoledì prossimo, 26 gennaio alle ore 20,30, vi consiglio di non perdervi la decima puntata, intitolata "Il cucciolo". Questa volta assistiamo al rapimento di un piccolo cucciolo, un lupetto, scomparso di fronte alla fermata dell'autobus scolastico. I suoi genitori non sono proprio il massimo della responsabilità. Che c'entrino qualcosa con questo orribile delitto? Che si tratti di un episodio orribile di pedofilia? Che sia fuggito per vedere che effetto che fa? Mah ...
I nostri amici, Wolf, sempre accompagnato dall'inseparabile ispettore Winston, cercheranno di risolvere anche questo mistero.
Certo che il lupo più famoso di Zopoli si porta dietro un bel po' di scorie fisiche e morali da quella avventura raccappricciante con i ratti danzanti. E Zerda è scomparsa. E nella testa gli ronza quella telefonata di Sariga con tutti quei sottintesi a proposito del fatto che la dolce Mia lo frequentava assiduamente: che ci andava a fare a casa sua? E fa la comparsa uno strano personaggio, un antiquario dall'aria subdola .... chi sarà mai costui?
Come vedete di misteri in questa avventura ce ne sono un sacco e non ve li potete proprio perdere.
Dunque, mercoledì sera, alle 20,30, accendiamo la radio sulle frequenze di Radio Cooperativa e "godiamoci lo spettacolo" ... perché gli attori sono così bravi che sembra di vederli dal vivo nel nostro salotto.
Adesso però vi devo lasciare: devo badare alla cucina della mia trattoria. Alla prossima!
Vi ricordo che tutte le puntate, già andate in onda, sono in podcast sul sito noncicredo.org/podcastwolf.
I nostri amici, Wolf, sempre accompagnato dall'inseparabile ispettore Winston, cercheranno di risolvere anche questo mistero.
Certo che il lupo più famoso di Zopoli si porta dietro un bel po' di scorie fisiche e morali da quella avventura raccappricciante con i ratti danzanti. E Zerda è scomparsa. E nella testa gli ronza quella telefonata di Sariga con tutti quei sottintesi a proposito del fatto che la dolce Mia lo frequentava assiduamente: che ci andava a fare a casa sua? E fa la comparsa uno strano personaggio, un antiquario dall'aria subdola .... chi sarà mai costui?
Come vedete di misteri in questa avventura ce ne sono un sacco e non ve li potete proprio perdere.
Dunque, mercoledì sera, alle 20,30, accendiamo la radio sulle frequenze di Radio Cooperativa e "godiamoci lo spettacolo" ... perché gli attori sono così bravi che sembra di vederli dal vivo nel nostro salotto.
Adesso però vi devo lasciare: devo badare alla cucina della mia trattoria. Alla prossima!
Vi ricordo che tutte le puntate, già andate in onda, sono in podcast sul sito noncicredo.org/podcastwolf.
Vi aspettiamo, mercoledì 26 gennaio alle 20,30
Diritti e attualità: 28 gennaio

Buon ascolto!
Vi aspettiamo venerdì 28 gennaio alle 15.50
Martedì 11 gennaio: Noncicredo e Infinitamente Blues

A Noncicredo (20,50) vi propongo una lettura della decisione che la Commissione europea sta per prendere, trasformando l'energia nucleare e quella da gas in energia rinnovabile. Cercheremo di capire i motivi che spingono una presidenza che si è spesa per l'ambianete a commettere una simile sciocchezza.
A chi conviene? E perché?
Scopriremo che la Francia e l'Italia sono ai primi posti della classifica dei sostenitori, mentre la Germania, dopo aver sputato veleno contro questa decisione da parte dei suoi ministri verdi, sta facendo marcia indietro e con ogni probabilità si asterrà dal voto, che è come accettare senza combattere la situazione.
Alla fine della trasmissione commento un articolo (dal Mattino di Padova del 6 gennaio) molto interessante sulla nostra Regione (e su Padova) riguardo le attività svolte contro l'emergenza climatica in termini di mitigazione e adeguamento.
A Infinitamente Blues (22,30), con Silvia, continueremo a raccontarvi la storia e soprattutto ad ascoltare le canzoni di Edoardo Bennato. Una seconda puntata che lo accompagna dal 1980 fino ai giorni nostri, seguendo la sua evoluzione artistica.
Vi aspettiamo, martedì 11 gennaio dalle 20,50 a mezzanotte
I ratti danzanti - 12 gennaio

Cari amici del commisario Wlf ... ecco ... ci siamo. La puntata che andrà in onda mercoledì 12 gennaio alle 20,30 (e il 19 in replica) è quella più avvincente di tutte. Un pericolo mortale sta per sconvolgere Zolandia, mettendo a repentaglio la stessa libertà e forse la vita dei suoi abitanti.
Un lupo, il commissario Wolf, e una volpe, l'agente dell'FBI Zerda Fennec, saranno impegnati in una indagine complicatissima, con colpi di scena a non finire, con scene cruente e sanguinarie ... alla Tarantino (che, per fortuna, in radio non potete vedere).
E l'ispettore Winston? Tranquilli, c'è anche lui, anzi lui sarà la mente che, alla fine, "risolverà il problema" (sono parole sue).
Ma, nella foga di una avventura incredibile, accadrà qualcosa di strano, ma davvero di molto strano ... che scopriremo ascoltando questa puntata e la prossima mentre le vicende si fanno sempre più intricate e noi siamo sempre più ansiosi di sapere come andrà a finire.
Questa volta l'invito a non mancare (e proprio dall'inizio) è tassativo se vorrete seguire bene l'intera vicenda.
Essendo anche la prima di questo 2022, gli amici di Zopoli mi hanno incaricato di augurarvi un buon anno.
Vi ricordo che tutte le puntate, già andate in onda, sono in podcast sul sito noncicredo.org/podcastwolf.
Un lupo, il commissario Wolf, e una volpe, l'agente dell'FBI Zerda Fennec, saranno impegnati in una indagine complicatissima, con colpi di scena a non finire, con scene cruente e sanguinarie ... alla Tarantino (che, per fortuna, in radio non potete vedere).
E l'ispettore Winston? Tranquilli, c'è anche lui, anzi lui sarà la mente che, alla fine, "risolverà il problema" (sono parole sue).
Ma, nella foga di una avventura incredibile, accadrà qualcosa di strano, ma davvero di molto strano ... che scopriremo ascoltando questa puntata e la prossima mentre le vicende si fanno sempre più intricate e noi siamo sempre più ansiosi di sapere come andrà a finire.
Questa volta l'invito a non mancare (e proprio dall'inizio) è tassativo se vorrete seguire bene l'intera vicenda.
Essendo anche la prima di questo 2022, gli amici di Zopoli mi hanno incaricato di augurarvi un buon anno.
Vi ricordo che tutte le puntate, già andate in onda, sono in podcast sul sito noncicredo.org/podcastwolf.
Vi aspettiamo, mercoledì 12 gennaio alle 20,30
Pagina 9 di 18