Sabato 29 marzo alle 13.40 torna Spazio Scenico in diretta su Radio Cooperativa, e avremo con noi in diretta telefonica le artiste RITA PELUSIO (Pem habitat teatrali), e DEBORA BENINCASA (Anomalia Teatro), con cui parleremo dei loro ultimi progetti teatrali . Potrete seguirci in streaming https://de4.streamingpulse.com/ssl/7013 dal sito di Radio Cooperativa, sui 97.2 fm per Belluno e Feltre e nel canale Dab 8C- 199,360 hz per il Veneto.
Apriremo la puntata insieme a Rita Pelusio, attrice tra le voci più originali dell’arte comica contemporanea, (in molti la ricorderanno in Zelig e Colorado), autrice, e direttrice artistica di Pem Habitat teatrali di Torino: un’Associazione Culturale che dal 2014 progetta, produce e distribuisce spettacoli il cui linguaggio è quello dell’arte comica in tutte le sue sfaccettature e possibilità.
Rita Pelusio ci presenterà lo spettacolo “ GIOVINETTE- le calciatrici che sfidarono il duce”, che potrete vedere in scena giovedì 10 aprile alle 21, al Teatro di Mirano (VE).
Tratto dal romanzo di Federica Seneghini e dai saggi di Marco Giani, in scena Rita Pelusio insieme alle bravissime colleghe Federica Fabiani e Rossana Mola, interpretano la storia di un gruppo di ragazze che nel 1932 (decimo anno dell'era fascista), sedute su di una panchina di un parco di Milano, lanciano un'idea: giocare a calcio. Un'idea che divenne una sfida al regime fascista che vedeva il calcio uno sport nazionale simbolo della virilità fascista, e vietato alle donne.
Nella seconda parte avremo con noi DEBORA BENINCASA ( Anomalia Teatro) che prosegue la sua tournèe in Veneto con il suo ultimo progetto “LADY MACBETH- God save the Queen”e che potrete vedere in scena domenica 30 marzo alle 19, ai Carichi Sospesi di Padova.
Lo spettacolo è una riscrittura dell'opera shaksperiana, un monologo feroce e grottesco. Lady Macbeth, donna oscura vicino al mostro e alla strega, rivela i luoghi più nascosti dell'animo umano, la crudeltà e i fantasmi interiori che spesso preferiamo ignorare. Ci immerge con comicità pungente, nella disumana atrocità dei giochi di potere.
Lady Macbeth- God save the queen” è di fatto un invito alla ribellione e alla disobbedienza.