Podcast della Radio fino al 31 agosto 2023
.
Noncicredo: l'assassinio di Mino Pecorelli (prima parte)
12-02-2019
Nella puntata, la prima parte sul delitto Mino Pecorelli il 20 Marzo 1979. Ripercorriamo la vita e l'ultima serata del giornalista molisano, e le vicende che lo hanno portato ad essere un obiettivo da far fuori. Rileggiamo le dichiarazioni di alcuni pentiti, di Cosa Nostra e dalla Banda della Magliana, oltre a parte delle sentenze dei tribunali. Tra le possibili cause dell'assassinio, esploriamo quella relativa al dossier "segreto" Mi.Fo.Biali e le informazioni che Mino aveva (... vedi dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 82,76MB - Durata: 1:30:24 m (128 kbps 44100 Hz)
Spazio Scenico: Maria Roveran e Karole Di Tommaso
09-02-2019
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo parlato di due importanti opere artistiche, che vi invitiamo a non perdere: Lo spettacolo Winston vs Churchill, a breve nei Teatri veneti e il film Mamma più Mamma, attualmente nelle sale. Lo abbiamo fatto insieme a Maria Roveran, persona di grande sensibilità e straordinaria attrice , e con Karole di Tommaso che del film Mamma più Mamma (che sta ricevendo bellissime recensioni), è autrice e regista.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 33,45MB - Durata: 36:32 m (128 kbps 44100 Hz)
Altronauti: a tu per tu con la pretesa
08-02-2019
Cosa ci impedisce di accettare la realtà per come essa è, e soprattutto cosa ci impedisce di accettare i nostri limiti, i nostri difetti e le nostre responsabilità integralmente? Un limite a questa accettazione, che da sola potrebbe aprire la strada ad orizzonti più vasti seppure ignoti, è la pretesa che, in modo palese o spesso occulto, nutriamo nei confronti della vita, del mondo, degli altri e anche di noi stessi. Individuarla, anche nei suoi aspetti più nascosti, è il tema (...vedi dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 72,73MB - Durata: 1:16:19 m (133 kbps 22050 Hz)
Solo un salto: famiglie e pazienti
08-02-2019
Salute mentale: come coinvolgere le famiglie e i pazienti – l'esperienza di Trento. Sono intervenuti: dr Renzo De Stefani psichiatra e fino al 2018 primario del Servizio di Salute Mentale di Trento, promotore e ideatore degli U.F.E. (Utenti Familiari Esperti) e del FAREASSIEME; Roberto Cuni, responsabile del coordinamento U.F.E. ; Rosaria Murtas che ci ha parlato della sua esperienza di utente/familiare esperto. Anna Gatti i ci ha parlato del libro Psichiatria mia bella (... vedi dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 74,98MB - Durata: 1:21:54 m (128 kbps 44100 Hz)
Economia, spiegami tu
07-02-2019
LatinoAmericando: uno dei punti centrali della crisi in Venezuela è l'economia. Serve a capire l'atteggiamento di diverse potenze mondiali nei confronti del Paese sudamericano. Lo spiega l'inviato in America Latina del Sole 24 Ore, Roberto Da Rin. Intanto El Salvador ha eletto un giovane presidente che rompe col duopolio di Arena e FMLN. A raccontarlo l'attivista salvadoregna Natalia Quiñones.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 37,77MB - Durata: 41:15 m (128 kbps 44100 Hz)
Disordine Sparso: Anton Checov
05-02-2019
Leggiamo due racconti di Anton Checov!
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 25MB - Durata: 1:27:23 m (40 kbps 44100 Hz)
Morte al nucleare, lunga vita al nucleare
03-02-2019
Lo speciale: l'uscita dell'accordo sul nucleare con la Russia lascia anche l'Europa in serie difficoltà. Ne parliamo col professore di politica internazionale, Steve Collatrella. E cosa succede col nucleare iraniano dopo la ritirata degli Stati Uniti lo scorso maggio? Ne parla lo scrittore nonché inviato a Teheran dell'Ansa, Alberto Zanconato. Si può fare un parallelismo fra i desaparecidos in Argentina degli anni 70 e quelli che spariscono nel nulla oggi nel Mediterraneo? Ne risponde [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 62,07MB - Durata: 1:07:48 m (128 kbps 44100 Hz)
Cinemadue
01-02-2019
Intervista Maria Roveran. Cinema in Veneto ieri e oggi
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 83,57MB - Durata: 1:31:17 m (128 kbps 44100 Hz)
Venezuela: le ore decisive
31-01-2019
LatinoAmericando: il Venezuela è diviso in due, ma uno dei due gruppi ha la maggioranza e si fa sentire. Ci colleghiamo con Caracas per parlare con la giornalista María Alejandra Baena. Fra i principali effetti di questa crisi sono gli sfollati. Al microfono Marco Rotunno, del UNHCR, racconta la situazione aggiornata. E chiudiamo col racconto del ricercatore Alessio Surian su una tragedia che poteva essere evitata come quella del crollo della diga a Minas Gerai in Brasile che ha provocato [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 36,29MB - Durata: 39:38 m (128 kbps 44100 Hz)
Cosa c'è in tavola: 31 gennaio 2019
31-01-2019
Richiami (Asiago d'allevo Dop “Regione che Vai”, Insalata capricciosa Latte di Brescia, First Buon'Idea e Terra e& Vita, ghiaccio tritato Polo Nord Ice Cubes, tortina alla ricotta Stabinger, bevanda di riso in polvere Modilac, ragù di vitello Esselunga Top, lasagne al forno Esselunga, cannelloni di carne Esselunga, miniburger agli spinaci Kioene, Kamut “Capriccio” Top Grain Probios); Prosciuttopoli: coinvolte 1.240.000 cosce di prosciutto San Daniele e di Parma; inquinamento da Pfas, divieto...
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 24,77MB - Durata: 1:26:34 m (40 kbps 22050 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 |