Podcast della Radio fino al 31 agosto 2023
.
Spazio Scenico: Beppe Casales, Giovanni Betto e Marta Dalla Via
23-03-2019
Intervista a tre grandi attori con cui abbiamo parlato del loro ultimo lavoro e sono: Beppe Casales (Nazieuropa), Giovanni Betto (Neve), Marta Dalla Via (Walter, i boschi a nord del futuro)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 13,01MB - Durata: 45:28 m (40 kbps 44100 Hz)
Altronauti: simbologia e scienza dell'Ottava
22-03-2019
Intervistato da Yapos, Michele Proclamato (dotato di ironia e simpatia) si cimenta con gli argomenti che caratterizzano la sua attività di ricerca: Simbologia e Scienza dell'Ottava, con particolare riferimento alla Metafisica dell'Anima. Una conoscenza che emerge da tutte le tradizioni sapienziali e religiose e che ci parla... di noi.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 72,5MB - Durata: 1:13:06 m (139 kbps 22050 Hz)
Solo un salto: IESA e Social Housing
22-03-2019
“L'abitare supportato nella salute mentale: due esperienze dell'AULSS 2 marca trevigiana - il progetto IESA (inserimento etero familiare supportato per adulti) e il progetto di SOCIAL HOUSING ”. Sono intervenute: la dottoressa Gabriella Bressaglia - Assistente Sociale esperto presso il Dipartimento Salute Mentale - Distretto di Treviso; la dottoressa Elena Franchi, psicologa presso la ULSS 2 fa parte dell'equipe del Progetto IESA presso il Dipartimento di Salute Mentale di (... vedi dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 77,93MB - Durata: 1:25:07 m (128 kbps 44100 Hz)
Il Golpe e la crisi
21-03-2019
LatinoAmericando: l'Argentina commemora un nuovo anniversario del Golpe del 24 marzo 1976 in mezzo ad una forte crisi economica che mette in difficoltà una buona fetta della popolazione. Ci colleghiamo con Buenos Aires per parlare col ricercatore Camillo Robertini. Intanto a Milano si ricordano i desaparecidos attraverso un evento multimediale di poesia e non solo. A raccontarlo la direttrice artistica Felisa Alvear.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 42,5MB - Durata: 46:26 m (128 kbps 44100 Hz)
L'islamofobia omicida
17-03-2019
Lo speciale: per provare a capire quanto successo a Nuova Zelanda, è importante conoscere il contesto di islamofobia che si vive anche in Oceania, da addebitare in parte alla classe politica. Ci colleghiamo con l'Australia per parlare con Lucia Sorbera, capo del dipartimento di lingua e cultura araba dell'università di Sidney. Dopo il contatto lo facciamo con Christchurch per sapere come ha reagito questa città al massacro. A raccontarlo il tecnico informatico Franco Longstaff. [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 61,28MB - Durata: 1:06:56 m (128 kbps 44100 Hz)
Cinemadue
15-03-2019
River College Virtual Reality. 7ma edizione di Detour, festival del cinema di viaggio. Inizio delle riprese del nuovo film di Alessandro Rossetto
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 125,23MB - Durata: 1:31:12 m (192 kbps 44100 Hz)
Il ricordo di Marielle
14-03-2019
LatinoAmericando: Mentre il Brasile ricordava la morte dell'attivista Marielle Franco, doveva fare i conti con la sparatoria di due giovani contro una scuola a San Paolo. Ci colleghiamo con la grande città per parlare col giornalista Paolo Manzo.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 34,2MB - Durata: 37:21 m (128 kbps 44100 Hz)
Cosa c'è in tavola: 14 marzo 2019
14-03-2019
Richiami (farina di grano tenero tipo 00 Cuore Mediterraneo e Selex, salame Citterino, dolce di marshmallow Sotsak Skumtopp, salsa tzatziki Zorbas); no alla partnership tra Coca-Cola e la presidenza Ue; glifosato, la Corte Ue bacchetta Efsa: dovrà rendere pubblici gli studi di tossicità; plastica, il vero impatto dalla produzione allo smaltimento su salute, ambiente e clima; Costa: “Il logo del ministero dell'Ambiente solo per eventi Plastic Free”; Eurospin compra 10 mila quintali di ...
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 25,6MB - Durata: 1:29:30 m (40 kbps 22050 Hz)
Noncicredo: l'assassinio di Mino Pecorelli (terza parte)
12-03-2019
Questa puntata di Noncicredo conclude il ciclo sull'assassinio del giornalista Mino Pecorelli. Oltre a ricordare le sentenze, vengono analizzati i rapporti tra Pecorelli e Licio Gelli, alla cui loggia P2, il giornalista molisano si iscrive nel 1977, per poi dirne peste e corna l'anno successivo. A seguire, la vicenda che, secondo la maggior parte degli storici e degli analisti, è la vera motivazione che ha spinto il "misterioso" mandante ad assoldare i killer che il 20 marzo (... vedi dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 83,83MB - Durata: 1:31:34 m (128 kbps 48000 Hz)
Spazio Scenico: L'attrice Antonella Questa
09-03-2019
In studio con noi Antonella Questa, nota e bravissima attrice, autrice e regista di spettacoli molto divertenti, ironici e che fanno riflettere su tematiche importanti, che vedono un grosso lavoro di studio e di scrittura, e con una straordinaria presenza scenica che la fa passare con fluidità e disinvoltura da un personaggio all'altro. Con la nostra ospite abbiamo parlato Vecchia Sarai tu, che racconta la pura di invecchiare e lo scorrere .....
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 14,41MB - Durata: 50:22 m (40 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 |