2025-02-18
"Uno spettro si aggira per l'Europa - lo spettro del comunismo. Tutte le potenze della vecchia Europa, il papa e lo zar, Metternich e Guizot, radicali francesi e poliziotti tedeschi, si sono alleati in una santa caccia spietata contro questo spettro”. Comincia così il "Manifesto del partito comunista" scritto da Marx ed Engels nel 1848. Come si arriva a questo? E poi, cosa è successo alla filosofia e al movimento comunista? Le realizzazioni pratiche hanno seguito le (...vedi dettagli)
"Uno spettro si aggira per l'Europa - lo spettro del comunismo. Tutte le potenze della vecchia Europa, il papa e lo zar, Metternich e Guizot, radicali francesi e poliziotti tedeschi, si sono alleati in una santa caccia spietata contro questo spettro”. Comincia così il "Manifesto del partito comunista" scritto da Marx ed Engels nel 1848. Come si arriva a questo? E poi, cosa è successo alla filosofia e al movimento comunista? Le realizzazioni pratiche hanno seguito le indicazioni per realizzare quella società socialista di liberi ed uguali, secondo la definizione di Rosa Luxemburg? In questa puntata di NSSI percorriamo la storia del comunismo dalle origini fino alla sua caduta negli stati dell'Est europeo. Ci sarà una seconda puntata che ci porterà in Cina e a Cuba, ma di questo parleremo la prossima volta.
DownloadPodcast Generator, è una soluzione di pubblicazione di podcast open source | Tema basato su Bootstrap